Dove Siamo

Via Val D'Ala, 200 - 00141 Roma

Dott.ssa Renata Rosa

Dott.ssa Renata Rosa

MEDICO OCULISTA

Biografia

La Dott.ssa Renata Rosa è medico chirurgo, specialista in Oftalmologia (con particolare attenzione a Glaucoma, Maculopatie e Ipovisione).

Nata ad Avigliano (PZ) il 18/12/1969, la Dott.ssa Renata Rosa si è trasferita a Roma nel 1988 per seguire il corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Risiede a Roma. Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Potenza dal 1996 al 2013 e dal 2013 all’Ordine di Medici Chirurghi di Roma. Lavora come Medico Ambulatoriale presso la Asl Roma 5 dal 2006 e presso la Asl Roma 2 dal 2022.

 

Formazione
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel 1995 con 110/110 e lode.
Ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia, presso la stessa Università, nel 2001 con 70/70 e lode.
Ha conseguito il diploma europeo di “riabilitatore dell’ipovisione”, presso l’Ospedale di Circolo di Varese nel 2000.
Ha partecipato ad oltre 400 Congressi Nazionali ed Internazionali ad alcuni dei quali con comunicazioni e relazioni.
Ha collaborato ad oltre 200 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Ha collaborato alla stesura di diversi testi di Oftalmologia.

 

Esperienze professionali
Ha lavorato come assistente presso studi privati occupandosi prevalentemente dei seguenti esami diagnostico-strumentali: Campimetria manuale, Perimetria computerizzata, Microperimetria, GDx, HRT, Diagnostica elettro-funzionale standard e multifocale, Microscopia confocale dal 1997 al 2007 e dell’OCT fino al 2024.
Ha lavorato presso l’ANTV dal 2001 al 2006.
Ha collaborato, come consulente, con il Centro BIOS di Roma dal 2001 al 2003 e con il Ministero dell’Economia e delle Finanze dal 2003-2006.
Ha lavorato presso l’Ospedale di Valmontone dal 2007 al 2012.

 

Ha frequentato come volontaria:

  1. l’ospedale Policlinico di San Martino di Genova per 3 mesi nel 1999, presso il “Centro Glaucoma” occupandosi prevalentemente di perimetria computerizzata
  2. il Policlinico “Umberto I” di Roma dal 2001 al 2004, presso il “Centro Ipovisione”
  3. la Clinica “Villa Tiberia” di Roma da 2004 al 2005, presso il “Centro Maculopatie”
  4. l’Ospedale “Oftalmico” di Roma dal 2005 al 2006, presso il “Centro Glaucoma”

 

Premi
Nel 2003 ha vinto il I Premio “Low Vision Academy-Italy Quintino Piana” per la miglior pubblicazione scientifica in tema di ipovisione.

Specializzazioni

Glaucoma
Ipovisione
Retina Medica e retinopatie

Prestazioni

Visita oculistica

€120,00

PRENOTA